Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come mangiare meglio e spendere di meno

Editore by Editore
08/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

L’alimentazione è al centro di moltissimi dibattiti tra i medici e tra gli studiosi perchè l’incidenza di un’alimentazione disordinata e scorretta sulla salute è notevole. È importante condurre uno stile di vita sano che preveda un apporto di calorie consono all’età, al sesso e all’attività di ognuno e fornisca tutti i nutrimenti necessari a mantenere il fisico in salute. È molto più semplice di quanto si creda, bastano solo semplici accorgimenti. Partiamo dalla colazione. Assolutamente da evitare sono le colazioni frettolose magari consumate in piedi al bar, con brioche farcite altamente caloriche o caffè molto zuccherati. È preferibile consumare la colazione a casa, seduti e con calma, magari con una fetta di ciambellone fatto in casa e una tazza di latte caldo. Possiamo anche aggiungere un bel frutto. Non solo risparmierete denaro, ma ci guadagnerete in salute. Non solo, consumare la colazione con calma favorisce anche il riflesso gastrointestinale stimolando la regolarità intestinale. E pensate quanto sia importante educare i bambini a seguire delle abitudini sane ed equilibrate. Per la stessa ragione, invece di comprare loro la merenda per la scuola fuori casa, infilate nel loro zainetto un frutto di stagione, una vasetto di yougurt oppure una fetta di dolce fatto in casa. Ancora una volta avrete fatto bene al risparmio e alla salute.
Il pranzo è il pasto centrale della giornata e anche in questo caso è bene pranzare seduti e con calma. Se avete la fortuna di poter tornare a casa per il pranzo potete preparare per esempio, un piatto di pasta al pomodoro oppure della pasta con dei legumi. In questo ultimo caso si può trattare di un vero e proprio piatto unico dato che la pasta fornisce carboidrati, mentre i legumi forniscono proteine nobili. Sono assolutamente da evitare i cibi già pronti, i sughi in scatola, le verdure surgelate. È sempre preferibile utilizzare cibi freschi e preparare da sè il proprio pranzo. Inutile sottolineare il risparmio; i cibi pronti oltre a essere poco salutari sono anche molto costosi.
Se non avete la possibilità di tornare a casa per il pranzo, è consigliabile portare sempre con voi una porzione di frutta o verdura, ad esempio un’insalata scondita oppure una mela o una banana. In questo modo, anche se cederete alla tentazione di comprare un panino già pronto o una pizzetta, almeno avrete la vostra razione di vitamine e sali minerali a portata di mano. In ogni caso, invece di acquistare panini molto costosi fuori casa, è meglio preparare a casa un semplice tramezzino o un panino con del salume magro (bresaola o prosciutto crudo)oppure con del pomodoro o della mozzarella. Come vedete bene, non è vero che per alimentarsi correttamente è necessario spendere molto. Spesso la chiave delle nostre cattive abitudini si trova proprio nel cedere alla tentazione del cibo già pronto illudendoci di risparmiare tempo e denaro. È vero, forse ci guadagnamo in tempo ma non in denaro e in salute. Preparare cibi da soli, con prodotti freschi fa risparmaiare molto denaro e ci abitua ad alimentarci bene.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist