Puntualmente, ad ogni inizio di anno, ci troviamo di fronte a previsioni di aumento della bolletta del gas che andranno sempre più a gravare ed incidere sulle già tante spese affrontate dalla nostra famiglia settimanalmente. Tuttavia, possiamo mettere in atto tutta una serie di piccoli accorgimenti e modifiche nel nostro comportamento di consumo quotidiano, proprio per cercare di risparmiare il più possibile soldi sulla bolletta del riscaldamento e del gas.
In tempi di crisi è indispensabile economizzare al massimo per arrivare a fine mese con qualche spicciolo in tasca per fare la spesa. Risparmiare sulla bolletta del gas è possibile grazie ad alcuni accorgimenti da mettere in pratica quotidianamente. Leggete la breve guida riportata a seguire e riuscirete a tagliare la spesa relativa al consumo domestico del gas anche del 30%.
Iniziamo subito dicendo che sicuramente online è possibile trovare sconti, promozioni e offerte per cambiare il proprio fornitore di servizi. Passando per esempio ad Eni Luce e Gas, si potrà subito richiedere i codici sconto sulla bolletta del riscaldamento. E inoltre importante ricordare come, un minore consumo di gas si ottiene tenendo sotto controllo l’efficienza dei nostri impianti. L’obiettivo è ovviamente ridurre le perdite e gli sprechi di gas così da efficientare il risparmio energetico.
Risparmiare soldi sulla Bolletta del Gas
Per diminuire i metri cubi di gas e conseguentemente risparmiare sulla bolletta è importante far controllare l’impianto ogni anno e procedere ad una corretta manutenzione, un malfunzionamento anche minimo della caldaia potrebbe farvi consumare più gas di quello necessario.
Inoltre possiamo seguire alcuni consigli come:
- Effettuate una manutenzione periodica alla caldaia.
- Coibentate bene le finestre e gli infissi di casa
- Diminuire la dispersione termina evitando di aprire e chiudere porte di ingresso
- Coprire la pentola dell’acqua che bolle sul fuoco con un coperchio
- Adoperate sempre il fornello della grandezza proporzionale al tegame che ci mettete sopra.
- Se dovete cuocere per molto tempo un qualsiasi cibo contenente del liquido, fatelo arrivare al punto di ebollizione a fiamma vivace e poi riducete al massimo il flusso del gas. La pietanza continuerà a cuocere tranquillamente e voi risparmierete.
- Se avete un impianto di riscaldamento a gas dovete prestare particolarmente attenzione al suo utilizzo. Impostate il termostato ai 18°C, chiudete le porte delle stanze che non frequentate e spegnete gli elementi radianti che vi sono al suo interno. È inutile scaldare stanze in cui nessuno va per tutta la giornata.
- Se state fuori per molte ore o addirittura per un giorno intero, spegnete il riscaldamento e i termo.
- Consultate le tariffe del gas proposte dalle aziende del mercato libero e, dopo aver valutato tutte le proposte, sottoscrivete un contratto con il fornitore che meglio soddisfa le vostre esigenze.
Altri metodi per risparmiare sulla Bolletta del Gas a Casa
Per quanto riguarda il nostro piano cottura, ad esempio, sarà necessario controllare che non vi siano perdite a carico del tubo del gas o altre perdite in generale.
Se disponiamo di una caldaia autonoma oppure di una caldaia combinata, rispetteremo il programma annuale di manutenzione della stessa.
Una caldaia che non funziona correttamente, infatti: impiega più tempo a scaldare l’ acqua che usiamo per lavarci, impiega più tempo a scaldare i termosifoni e, in definitiva, consuma più gas. L’importante è anche la pulizia della caldaia, infatti, l’eliminazione dei depositi calcarei può far risparmiare un 15% all’ anno sui consumi.
Risparmiare sulla bolletta del Gas in bagno
Se è possibile, preferiamo la doccia al bagno e se proprio vogliamo farci un bel bagno (soprattutto di inverno) non riempiamo tutta la vasca fino all’orlo di acqua calda!
Misceliamo bene acqua calda e fredda fino ad un livello di 30 cm di acqua e non esageriamo con la temperatura finale dell’acqua: consumeremo meno gas e non sprecheremo troppa acqua (altra risorsa preziosa).
Sommando il risparmio ottenuto grazie a tutti questi piccoli accorgimenti, a fine anno, la nostra bolletta sarà un pochino più leggera e ricordiamoci, inoltre, che un minor consumo di gas significa anche salvaguardare il nostro ambiente!
Risparmiare sulla Bolletta del Gas in Cucina
Passando all’ambito della cucina, dei piccoli accorgimenti ci faranno risparmiare più gas. Quando scaldiamo l’acqua della pasta o prepariamo altre vivande, ad esempio, prendiamo l’abitudine di coprire sempre le pentole con i coperchi: l’acqua o gli altri liquidi bollono prima e si consuma meno gas.
Alterniamo l’uso del forno a gas con un forno a microonde o un fornello elettrico. Per alcuni cibi precotti bastano pochi minuti nel forno elettrico anziché accendere quello a gas.
Risparmiare sulla bolletta del Riscaldamento
Un modo ulteriore per risparmiare consumando meno gas è quello di regolare opportunamente il termostato del riscaldamento.
Ad esempio, possiamo abbassare di qualche grado la temperatura del riscaldamento degli ambienti, dai 18 ai 20 gradi è più che sufficiente. Se non abbiamo un termostato generale, possiamo installare su tutti i termosifoni una valvola con termostato in modo da poter regolare la temperatura in maniera differente per ogni ambiente.
Bisogna evitare, inoltre, le fuoriuscite di calore, gli spifferi: meno calore si disperde all’esterno meno avremo bisogno di tenere acceso il riscaldamento. Per questo, quando è possibile, installiamo finestre a doppio vetro; limitiamo gli spifferi alle finestre sigillandole con delle semplici guarnizioni adesive, facilmente reperibili in ferramenta. Ricordiamoci, infine, di non coprire i termosifoni con tende o arredi.