L’ Ariegeois chiamato anche col nome di Briquet du Midi è molto diffuso nel Sud Ovest della Francia da cui ha avuto origine, ma fuori da questi confini pur essendo un ottimo segugio questa razza non ha invece mai avuto una grande diffusione, si dice che il motivo sia dato dal fatto che non è considerato da tutti una vera razza pura.
Questa razza è infatti nata in Francia nel 1912 nel dipartimento di Ariège dall’ incrocio con altre due razze e vale a dire il Blue de Gascon e il Saintongeois Briquet.
Questo cane viene spesso usato dagli stessi francesi e non solo per cacciare selvaggina di taglia medio-piccola, infatti una delle caratteristiche principali di questa razza è quella di essere molto adatto per cacciare lepri ma anche cinghiali e altri animali.
L’ Ariegeois é anche in grado di cacciare sia in pianura sia in zone più tortuose e in collina essendo veloce e resistente allo stesso tempo e per questo cane cacciare per tempi lunghi non è certo un problema o una forzatura, anzi è un cacciatore molto ostinato sempre alla ricerca della sua preda alla quale spesso riesce ad arrivare utilizzando il suo ottimo olfatto e un passo leggero.
Le caratteristiche fisiche di questo segugio francese sono le seguenti:
Altezza: maschio da 55 cm a 60 cm – femmina da 53 cm a 58 cm, la femmina è sempre un paio di cm più bassa del maschio in genere.
Tronco: torace che arriva fino al gomito o comunque vicino, non tanto largo e abbastanza racchiuso, coste lunghe, ventre un po rientrante abbastanza piatto.
Cranio e muso: cranio allungato e stretto con osso ocipitale prominente, privo di rughe quasi liscio; muso stretto con labbra che ricoprono leggermente la mascella inferiore, tartufo nero con narici molto aperte.
Occhi: scuri molto aperti.
Collo: lungo e sottile.
Orecchie: con attaccatura bassa, sottili e accartocciate.
Denti: forti e ben allineati.
Pelle: morbida non troppo incollata al corpo.
Muscolatura: magra ma resistente e forte.
Coda: curva a sciabola.
Pelo: molto corto e fine.
Colore: bianco e nero a volte a macchie o anche blu, alle guance e sopra gli occhi fuoco pallido ma da non escludere il rosso vivo.
Alcuni difetti fisici a volte riscontrabili: dorso molle, coda troppo lunga, misure fuori standard, mancanza di premolari, testa troppo rotonda.
Il prezzo di un Ariegeois è abbastanza variabille dipende anche se lo si compra da un privato, da un allevamento o in un negozio e quindi si possono trovare esemplari a 350 fino e oltre 2000 con pedigree.
Questa razza adora cacciare correre e giocare, e quindi per far felici questi cani e averne cura non ci vuole che questo e poco altro, basta infatti una bella spazzolata giornaliera, una pulizia con acqua ogni tanto e farli correre un bel pò all’ aria aperta oltre naturalmente a una buone dose di affetto.
Per chi ama i segugi e questa razza, possederne uno può solo dare dei vantaggi e non solo in termini di caccia, come svantaggi forse solo il prezzo.
.