Oggi ci rivolgiamo a tutti coloro che hanno l’Hobby del fai da te o meglio che preferiscono, magari perdendo un po’ più tempo di un professionista, riparare e costruire le cose da soli. In particolare, finalità di questa breve guida, illustrare i passaggi necessari alla rimozione di una vasca da bagno. Anche se può sembrare un po’ strano, sono molti i motivi per cui si può decidere di rimuovere una vasca da bagno: ad esempio si è rotta oppure vogliamo creare più spazio in bagno e sostituire la vasca (che magari non usiamo) con un box doccia (più funzionale e meno ingombrante), o, infine, vogliamo rimodernare il bagno e sostituire la vasca con un modello più nuovo.
Indice Guida Gratis:
I passi da seguire nella rimozione di una vasca da bagno
Per prima cosa dovremmo munirci di piccone e martello e di molti sacchi in cui andremo a riporre i calcinacci (che andranno smaltiti in apposite aree). Una volta che abbiamo recuperato tutti gli strumenti, passiamo alla fase 2: smontiamo rubinetti e miscelatori presenti perché potrebbero rompersi o comunque intralciare il nostro lavoro.
Siamo pronti ora per rimuovere la nostra vasca, ma prima di iniziare accertiamoci di aver chiuso l’acqua centrale (solitamente la manopola di chiusura dell’acqua centrale è “nascosta” in bagno dietro al wc o al bidè). A questo punto prendiamo il piccone e cominciamo, con l’aiuto del martello, a puntellare tutto il bordo interno della vasca, cioè tutto il bordo della vasca che è attaccato alle mattonelle del muro. Cercate di dosare la potenza delle picconate altrimenti potreste rischiare di farvi male e comunque di ridurre in frantumi la vasca (in questo modo sarebbe molto più difficile togliere tutti i residui!). Dopo aver picconato e “indebolito” la vasca da ogni parte in cui è collegata al muro, cominciate a muoverla (come se voleste staccarla dal muro).
Cosa importantissima, quando si fanno questi lavori bisogna sempre indossare i guanti (le eventuali schegge della vasca da bagno possono divenire lame affilatissime).
Se nell’operazione di rimozione della vasca, tentanto di staccarla dal muro, incontraste una certa resistenza, non insistete e non operate con la sola forza, meglio comprendere in quale punto la vasca da bagno faccia resistenza e picconate nuovamente in quel punto. Dopo aver ripetuto per un po’ di volte quest’operazione di “indebolimento” della vasca, dovreste essere riusciti a rimuoverla. A questo punto mettetela da parte perché il lavoro non è ancora finito. Bisognerà, infatti, togliere tutti i calcinacci che ci sono sotto la vasca. Ancora una volta vi aiuterete con il piccone e il martello.
Attenzione a non dare colpi troppo violenti, ricordate che sotto la vasca potrebbero passare i tubi dell’acqua e potreste forarli senza accorgervene, creando danni ben maggiori.
Dopo aver tolto tutti i calcinacci, potrete mettere la nuova vasca o il box doccia. Il prezzo per questo lavoro è pari a zero, ma quanta fatica e soddisfazione!!!!