Come tutti sappiamo Facebook è oramai il social network più conosciuto e famoso che conta centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo. Con l’avvento in questi ultimi anni dei cellulari hi-tech dotati di connessione ad internet ultra veloce, è nata la necessità di dover integrare in essi la piattaforma di Facebook Mobile. Questo servizio ci permette tramite un cellulare dotato di un browser e di una connessione internet, di collegarsi al proprio account Facebook e interagire con i propri amici, di scrivere messaggi di posta, di commentare link e foto e di aggiornare il proprio stato personale: in pratica tutto (o quasi) quello che facciamo con il computer di casa con Facebook, lo possiamo fare ovunque tramite un cellulare.
I prerequisiti che dovete avere per utilizzare Facebook Mobile sono:
un account di Facebook personale;
un cellulare o smartphone dotato di internet browser ( Browser Symbian, Opera, Safari, Skyfire);
una connessione ad internet veloce (da UMTS in su). In particolare è consigliata una connessione in abbonamento, visto l’elevato numero di dati che andrete a trasmettere.
Se avete questi requisiti potrete accedere al sito http://m.facebook.com tramite il vostro browser internet dal cellulare ed eseguire il login con i vostri dati personali.
Dal sito potrete accedere a quasi tutte le funzionalità di Facebook e quindi:
inviare commenti e apprezzamenti ai link;
inviare messaggi privati;
visualizzare fotografie e tag;
scrivere aggiornamenti di stato;
Se avete un cellulare touchscreen, nella home page di Facebook mobile troverete in basso un link da cliccare con scritto Facebook per dispositivi touchscreen: cliccate e accederete ad una versione migliore di Facebook. Inoltre per chi ha un iPhone c’è la possibilità di indicare il luogo in cui si è e di taggare gli amici vicini. La funzione Luoghi è disponibile anche per tutti coloro che hanno Opera mobile 10.1 come browser internet.
Una volta che accedete a Facebook Mobile troverete nella parte inferiore della homepage il nome del dispositivo con cui state navigando e se è possibile, una versione di Facebook in java. Se il sito riconoscerà che per il vostro modello di cellulare è disponibile una versione di questo programma, vi apparirà un link per il download. Se ad esempio avete un Nokia potete trovare già il programma nell’Ovi store.
Il programma registra automaticamente i vostri dati di accesso al primo login, così da non dover reinserirli in seguiti. Le funzionalità sono praticamente le stesse della versione Mobile, con l’eccezione che molte voci del programma sono tradotte male dall’inglese all’italiano e ciò può essere fastidioso.
Consiglio la visualizzazione di Facebook Mobile con Opera Mobile, poiché questo browser gratuito è molto pratico e veloce e permette una formattazione delle pagine di Facebook precisa e accurata. Se invece volete risparmiare sui costi di connessione, ( per chi non ha un abbonamento) consiglio Opera Mini.
L’unico difetto di Facebook Mobile è la mancanza di chat. Per risolvere anche questo problema potete scaricarvi il programma Nimbuzz (è gratuito) e da questo chattare con tutti i contatti online del Social Network, oltre che con i contatti di Yahoo e MSN.