Estate fa rima con….mare. Ovvio. Ma altrettanto scontata non è l’equazione mare=benessere. Eh si. Non tutti i mari, infatti, sono puliti nello stesso modo.
Non mancano anche nello stivale, infatti, grandi differenze fra la qualità delle acqua di una località rispetto ad un’altra.
Se non si vuole esser costretti a rimanere sul bagnasciuga a prendere il sole, occorre informarsi sulla sanità dei mari. Ecco come. (devi prendere il traghetto? Ecco la guida per risparmiare).
Come usare il Portale Acque, per un mare pulito
Il portale, presente anche in versione mobile, da consultare è “Portale Acque” Si tratta del punto di riferimento nazionale, realizzato su iniziativa del Ministero della Salute, per conoscere lo stato di salute dei mari nostrani.
Entriamo nel sito ed apriamo il menu-indice a sinistra. Cliccando su “Geolocalizza” possiamo comunicare la nostra posizione e trovare, in pichi istanti, le spiagge meno inquinate nei nostri paraggi.
Scegliendo, invece, “Cerca“: possiamo trovare le spiagge più o meno pulite presenti nei pressi della località indicata. I lidi proposti saranno etichettati graficamente a seconda che siano balneabili, non balneabili per inquinamento o se per altri motivi.
Sempre nell’indice troveremo l’elenco geografico delle aree di balneazione e delle eventuali ordinanze di divieto che sono state emanate nella zona stessa.
Link utili: vai al Portale Acque, qui trovi il link