Probabilmente le formiche non sono in cima ad una ipotetica hit-parade dei piccoli insetti più fastidiosi che si possono avere in casa. Di certo è molto meglio trovarsi invasi dalle formiche che aprire la finestra e trovare un nido di vespe , dover sorprendere scarafaggi che passeggiano per casa, o ancora come non odiare le maledette zanzare o le fastidiosissime mosche?
Quindi vedere un codazzo di formiche che percorre il pavimento della cucina non deve essere salutato con entusiasmo, ma neppure deve essere vissuto come una sorta di irrisolvibile dramma.
Fatta questa premessa vediamo come procedere alla completaeliminazione delle nostre formiche perchè per quanto esse siano del tutto innocue è bene che si tengano lontane dalle nostre dispense. Perchè si miei cari lettori, l’origine delle invasioni degli insetti è sempre il cibo, qualche rimasuglio oppure una scatola di biscotti lasciate aperta o ancora, ad esempio, i croccantini del vostro cane.
Come eliminare le formiche da casa
La cosa più importante e al contempo la più difficile è trovare l’origine del cammino delle piccolette ed agire poi direttamente sulla tana in modo da debellarle in maniera definitiva.
Il metodo fai da te che adottano in molti, solitamente, è quello di seguirne una con la speranza di individuare la tana, ma non sempre la direzione è quella giusta, ragion per cui occorre armarsi soprattutto di pazienza prima di passare ai repellenti.
Una volta individuata la posizione d’origine possiamo passare all’attacco! Inutile sottolineare come esistano infiniti rimedi, ma in molti giurano sull’efficacia di uno in particolare.
On line sono molte le testimonianze di coloro che confessano di essere partiti dai metodi classici, prodotti chimici contro gli insetti e contro le formiche in generale, salvo trovarsi come risultato di vedere inizialmente queste abusive sterminate, ma con il problema che si ripresentava il giorno dopo.
Allora si passa ai poi ai rimedi trovati sul web, come ad esempio la cenere, che, però, molti lamentano non serva a molto, se non a sporcare tutto il pavimento con conseguenti grasse risate delle formiche che continuano il loro viaggio di provvista indisturbate.
Risultati più confortanti, al contrario, sarebbero ottenibili usando una miscela economica e naturale, un composto .di acqua ed aceto. Basta riempire uno spruzzino da mare con questa pozione magica e dopo aver seguito l’ennesima formica ed aver trovato la tana, inondarla per poi prepararsi a prendere scopa e paletta e spazzarle via.
Ovviamente il prezzo di questo rimedio è molto accessibile poichè si tratta solo di utilizzare un pò d aceto.L’unico inconveniente che posso trovare è l odore forte dell’aceto che potrebbe disturbare ,lasciando per una mezz’ora la finestra aperta nella stanza in cui si è compiuta
